TERMOVALORIZZATORE COGENERATIVO IREN AMBIENTE S.P.A.
Parma

Il termovalorizzatore di Parma è situato all’interno del PAI (Polo Ambientale Integrato), l’insieme degli impianti per lo smaltimento dei rifiuti urbani e speciali non pericolosi della provincia di Parma.

 

Il progetto del termovalorizzatore, vista la complessità dei corpi di fabbrica e i carichi di fondazione in gioco, ha comportato la modellazione di ogni elemento strutturale attraverso codici di calcolo avanzati.

Oltre agli edifici con struttura in c.a., come la ciminiera alta 70 metri realizzata con casseri scivolanti, risultano di notevole importanza le strutture in carpenteria metallica, alte fino a  40 metri e con luci libere di 35 metri.

Tecnopolis si è occupata dell’ingegnerizzazione del progetto esecutivo architettonico e strutturale di tutti i corpi di fabbrica.

Nello specifico ha raccordato le esigenze impiantistiche con la progettazione civile, reso eseguibili le soluzioni individuate in fase di gara compatibilmente con le esigenze di tutti i contractors, integrandole ai progetti esecutivi strutturali sviluppati in corso di realizzazione, gestito tutti gli elaborati necessari per l’ottenimento delle autorizzazioni sismiche ed edilizie, svolto una continua opera di adattamento del progetto definitivo alle mutate esigenze dei fornitori degli apparati quali caldaie, sistemi depurazione fumi e condensazione, turbina, carriponte, sistema fanghi, trattamento biologico meccanico del rifiuto e trattamento delle acque di processo e di tutti i fluidi afferenti l’impianto.

Committente: Iren Ambiente S.p.A.
Inizio progettazione: 2010
Fine lavori: 2013
Superficie lotto: mq 40.000

Superficie realizzata: mq 16.000