POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITA'/AMBIENTE BIM

La Direzione definisce ed approva la Politica per la Qualità di TECNOPOLIS.

Il SGQ è lo strumento indispensabile al soddisfacimento delle crescenti aspettative dei nostri clienti, esso rappresenta un indirizzo fondamentale per la nostra azienda e, per il suo perseguimento, è necessario un coinvolgimento globale di tutti i componenti della società al fine di contribuire al miglioramento continuo e sistematico della qualità dei prodotti intesa come assenza di difetti, della qualità dei servizi intesa come il fornire il prodotto giusto al momento giusto, della qualità del lavoro in termini di sicurezza e salvaguardia dell’ambiente, della qualità dei processi intesa come orientamento al mercato e alla ricerca della massima efficacia ed efficienza, della qualità dei fornitori in quanto la qualità dei prodotti e servizi si persegue con un sistema di qualità integrato. In generale il miglioramento per la qualità è ottenuto tramite la prevenzione piuttosto che tramite la rilevazione.

TECNOPOLIS è conscia che la qualità è strettamente connessa alla realtà quotidiana del lavoro, che deve essere strutturata in modo da comprendere al meglio le esigenze dei propri clienti al fine di perseguire la loro soddisfazione. A tal fine adotta adeguati strumenti per assicurare che la presente Politica sia comunicata e compresa a tutti i livelli dell’organizzazione.

TECNOPOLIS persegue inoltre il continuo miglioramento della qualità del servizio al fine di conseguire gli obiettivi di:

  • pieno rispetto delle leggi, dei regolamenti e delle prescrizioni contrattuali;
  • massima integrazione e collaborazione con le strutture del Cliente al fine di massimizzarne la soddisfazione;
  • rafforzare l’immagine e la capacità commerciale di TECNOPOLIS al fine di garantirne il consolidamento e l’espansione dell’azienda.

La Direzione persegue quanto sopra indicato attraverso:

  • la realizzazione di un SGQ conforme alla Norma UNI EN ISO 9001:2015;
  • la definizione, nell’ambito del Riesame da parte della Direzione, degli obiettivi oggettivati in indicatori misurabili della qualità del servizio erogato perseguiti con un Piano di miglioramento annuale;
  • il sistematico perseguimento delle attività predisposte nel Piano di miglioramento annuale al fine di raggiungere gli obiettivi fissati;
  • l’individuazione e l’applicazione di indicatori della qualità del servizio erogato;
  • la raccolta e l’elaborazione dei dati raccolti al fine di perseguire il miglioramento continuo;
  • il consolidamento del Know how aziendale e il suo metodico trasferimento alle risorse interne;
  • l’estensione dell’utilizzo di strumenti di progettazione BIM per ridurre i tempi di progettazione e controlli interdisciplinari raggiungendo un alto livello di controllo qualitativo e quantitativo degli elementi del Modello Informativo;
  • razionalizzare la gestione delle informazioni derivanti da un unico Modello Informativo;
  • mantenere coerenti le informazioni estratte dal Modello Informativo;
  • ridurre i tempi di progettazione e controllo interdisciplinari.

La Direzione riconosce come scelta strategica lo sviluppo di un sistema di gestione integrato per la Qualità ed è coinvolta nel rispetto e nell’attuazione di questo impegno assicurando e verificando periodicamente che la Politica sia documentata, resa operante, mantenuta attiva, periodicamente riesaminata, diffusa a tutto il personale e resa disponibile al pubblico.