Soluzioni per lavorare fin da subito
Tecnopolis può essere il Vostro partner…
Nella riorganizzazione degli spazi di lavoro della vostra azienda, nell’ottica di rivedere la disposizione dei posti di lavoro e prevedere protezioni reciproche, tenendo conto delle nuove e delle vecchie esigenze, realizzando spazi in cui il lavoro possa essere svolto in sicurezza.



Il principio del distanziamento sociale sicuro può essere perseguito con scrivanie ben disposte, distanziate e schermate, ma anche stimolando il comportamento delle persone a stare nelle proprie postazioni di lavoro a distanza, attraverso l’uso del design e di segnali visivi integrati all’ambientazione. Utilizzando la grafica sin dall’ingresso, per mantenere le distanze fra il personale o i visitatori, verranno creati flussi direzionali che segneranno tragitti verso le postazioni, verso i percorsi di distribuzione e verso gli ascensori, permettendo così interazioni e scambi in sicurezza.
Ancora maggior attenzione andrà posta per la riorganizzazione degli spazi comuni e delle risorse condivise, quali ingressi, sale riunioni, sale stampa, aree ristoro e mensa e servizi igienici, per garantirne una fruizione in completa sicurezza. Crescerà altresì l’esigenza di realizzare spazi riservati ed attrezzati in modo che le persone possano connettersi con chi lavora in smart working e la necessità di utilizzare materiali antimicrobici, che inibiscano la diffusione dei germi.
Nell’implementazione e nell’integrazione dell’impiantistica elettrica, di illuminazione e trasmissione dati della vostra azienda in modo da massimizzare l’impiego di tecnologia “no touch” ovunque possibile. Le moderne tecnologie dell’intelligenza artificiale distribuita permettono di automatizzare i comandi con rilevatori di presenza per accensione luci e comandi da smartphone. La regolazione degli accessi può essere facilitata con l’adozione di termocamere per rilevazione automatica della temperatura all’ingresso dell’azienda. Sistemi di prenotazione e monitoraggio, mediante rilevatori presenze in campo ed app su pc e smartphone, consentono l’occupazione degli spazi comuni, quali sale riunioni e postazioni condivise, in modo sicuro e tracciabile.





I virus possono vivere per giorni su superfici come plastica o acciaio. Ciò significa che si ha un alto rischio di contrarre il virus toccando una superficie infetta, rischio che si riduce significativamente ripensando tutte le interfacce dei luoghi di lavoro attraverso la tecnologia touch-free.
Per servizi igienici, rubinetti e dispenser si potranno utilizzare sensori a fotocellula e dispositivi a pedale; per tende, illuminazione e climatizzazione si potrà ricorrere a sistemi automatizzati in funzione delle condizioni ambientali, controllate da sensori di presenza, luminosità e temperatura, ricorrendo ad app da smartphone o a tecnologie vocali per personalizzare le impostazioni.
Le porte potranno essere sempre più automatizzate, attivate da sensori di presenza o a comando vocale; così come gli ascensori, che potranno essere chiamati da smartphone o da comandi vocali, evitando la necessità di premere un pulsante sia all’esterno che all’interno.
Sistemi ad infrarossi potranno monitorare la temperatura di personale e visitatori all’ingresso e, integrati a sistemi di riconoscimento facciale, arrivare a gestire automaticamente gli accessi.
Nella verifica e nell’adeguamento dell’impianto di ventilazione meccanica dei vostri uffici al fine di garantire la migliore qualità dell’aria indoor. I sistemi di ventilazione meccanica possono essere dotati dei più recenti sistemi di filtrazione sulle unità trattamento aria, sui canali di distribuzioni e sulle apparecchiature in campo, con sistemi di sanificazione e disinfezione anche a tecnologia a raggi UV.



La trasmissione del coronavirus avviene non solo attraverso il contatto di oggetti contaminati ma anche attraverso l’aria. Quando le persone tossiscono o starnutiscono, espellono non solo grandi goccioline ma anche particelle più piccole sospese nell’aria ed i virus si attaccano alle particelle di polvere nell’aria.
La diluizione con aria esterna e i filtri ad elevata efficienza riducono la presenza di particolato e di bio-aerosol contribuendo in tale maniera alla riduzione dei rischi di contagio. I filtri hepa possono eliminare il 99% dei virus in un unico passaggio. La ventilazione meccanica e la filtrazione dell’aria possono avvenire tramite impianti dedicati di sola ventilazione o tramite impianti di climatizzazione. Inoltre i virus sopravvivono meglio a bassa umidità, ma i sistemi di climatizzazione possono mantenere l’umidità nell’intervallo ottimale dal 40% al 60%. Risulta fondamentale adeguare gli impianti per migliorare la qualità dell’aria indoor le condizioni termoigrometriche.
… perché i “Vostri uffici” continueranno a essere indispensabili, non da ultimo per alimentare il nostro bisogno di stare con gli altri e, forse, non c’è mai stato un momento più opportuno per le aziende per attuare un rinnovamento.
Continueranno a essere indispensabili come spazi per riunioni, per vendite e presentazioni, ma soprattutto per riunire le persone e per consolidare lo spirito di squadra e il senso di comunità.